Surgical Doctor è una giovane realtà del settore delle tecnologie biomedicali che, applicando un Sistema di Qualità Aziendale certificato ISO 9001-2015 collabora con strutture pubbliche e private nella gestione delle apparecchiature elettromedicali di sala operatoria.
Operando in modo autonomo ed indipendente dalle case produttrici ed in una nuova interpretazione del tradizionale modello di “Centro Assistenza Tecnica Multi-Marca”, Surgical Doctor è l’outsourcing per operatori sanitari pubblici e privati che perseguono l’eccellenza nel servizio contenendone il costo.
Libera ed indipendente da ogni produttore di elettromedicali, Surgical Doctor è un organizzazione flessibile ed in grado di venire incontro alle necessità di ogni singolo Cliente, anche del più esigente.
Dalla gestione dei manipoli motorizzati per chirurgia, Surgical Doctor oggi è attiva anche su altri dispositivi elettromedicali, certificandone sempre il rispetto di tutti i requisiti di conformità prescritti dalla normativa europea di riferimento (Direttiva 93/42/CEE, successivamente integrata dalla Direttiva 2007/47/CE).
Disponibilità di ricambi sempre testati e rigidità nei controlli certificano il buon esito di ogni singolo intervento.
Le prove di collaudo sono eseguite da personale sempre diverso da quello che ha effettuato l’intervento, con il rilascio di un rapporto di chiusura che certifica il rispetto dei parametri tecnici di riferimento:
- Speed test
- Giri/Oscillazioni al minuto
- Coppia torcente
- Potenza sotto sforzo
- Temperatura
- Rumorosità
- Vibrazioni
Surgical Doctor e anche vendita e noleggio di:
- Strumenti nuovi o ricondizionati di qualsiasi marca e modello, accessori e parti di ricambio.
- Lame e frese per ortopedia
- Batterie originali o ricondizionate
Servizi completi ed accurati garantiscono un’assoluta trasparenza e tracciabilità degli interventi effettuati, grazie all’elevato livello di informatizzazione di tutti i processi.
Mettiamo a disposizione una struttura specializzata nella riparazione di:
- Endoscopi flessibili sottili e gastro-intestinali dei principali Produttori
- Ottiche rigide di tutte le marche
- Cavi a fibre ottiche
- Pinze bioptiche ed accessori endoscopici
Si ripara la maggior parte degli strumenti in commercio, anche se fossero già stati dichiarati “Fuori Uso”.
Modalità di intervento:
- A Chiamata con Preventivo di spesa
- Accordo Quadro
- Contratto di manutenzione FULL RISK
Intervento a chiamata con preventivo di spesa
Si formula preventivo dettagliato e definitivo solo in seguito alla verifica del malfunzionamento presso il nostro laboratorio, pertanto in base a marca e modello è possibile avere solo delle indicazioni di massima del costo della riparazione.
Ogni preventivo è accompagnato da foto dei ricambi compromessi o da sostituire con descrizioni e commenti.
La garanzia sui ricambi è minimo di 3 mesi e può estendersi fino a 12 mesi, a copertura di qualsiasi guasto, anche se dovuto ad un uso improprio o usura.
E’ possibile richiedere un preventivo di spesa gratuito contattandoci direttamente.
Accordo Quadro
L’accordo quadro è un accordo in cui le condizioni generali applicabili tutte le volte che si avrà bisogno di una manutenzione correttiva sono concordate a priori.
Costi di ogni intervento, termini di pagamento, durata della garanzia, tempi di consegna e quant’altro fosse necessario sono stabiliti in fase di definizione della proposta.
Le condizioni generali di un accordo quadro sono sempre più convenienti rispetto a quelle di una prestazione spot, non solo da un punta di vista economico, ma anche funzionale perché accorcia i tempi di gestione di ogni intervento.
Il contratto di manutenzione FULL RISK
Il contratto di manutenzione FULL RISK è la formula più protettiva per il cliente perché prevede il ripristino della funzionalità dello strumento indipendentemente dalla tipologia di guasto. il contratto di manutenzione FULL RISK prevede un intervento manutentivo correttivo ad ogni guasto dello strumento per tutta la durata contrattuale; la riparazione è totalmente compresa nel contratto stipulato, per cui le parti di ricambio e le ore lavoro non gravano sul cliente che ha effettuato la chiamata, dando la possibilità di programmare nel bilancio annuo il costo esatto della manutenzione, senza imbattersi in costi non previsti e non quantificabili.